gtmNULL Giornata mondiale delle api: un’iniziativa d’impatto – fischer-connectors

Giornata mondiale delle api: un’iniziativa d’impatto

May 20, 2019 · 1 min read

20 maggio – Giornata mondiale delle api: il sostegno locale di Fischer Connectors

 

Lo scorso aprile Fischer Connectors ha installato, su iniziativa di due collaboratori, cinque alveari sul terreno adiacente alla sua sede a Saint-Prex (Svizzera). Quest’iniziativa, dall’impatto sicuramente più locale che mondiale, testimonia l’impegno di Fischer Connectors a tutela dell’ambiente e della biodiversità della regione, biodiversità che deve moltissimo al lavoro instancabile delle api e alla loro opera d’impollinazione.

 

In occasione della Giornata mondiale delle api il 20 maggio p.v., Fischer Connectors ricorda così che longevità e sostenibilità sono valori fondamentali della propria cultura aziendale. Sempre attenta all’impatto delle proprie attività sul pianeta e sulle persone, la multinazionale ha già avviato presso la sede di Saint-Prex diverse iniziative “verdi” destinate alla tutela dell’ambiente, al risparmio energetico e allo sviluppo delle energie rinnovabili, come ad esempio il riciclaggio del PET e della carta, o l’installazione di un sistema di raffreddamento nei locali di produzione e di un  tetto fotovoltacio sulla propria sede.

 

È importante sottolineare che la responsabilità ambientale di Fischer Connectors non si limita alle iniziative promosse a livello regionale, basti infatti pensare alla collaborazione con SolarStratos e all’impegno su scala globale nella promozione di pratiche sostenibili e nella difesa del pianeta per le generazioni future.

 

The Fischer Connectors apiary with members of the Fischer Connectors management team and the two initiators of the project called "Bee Connected", Arnaud Fongeallaz and Nathalie Girardin (front left). This project includes installing beehives, organizing a competition to design the label for honey pots, and visits to the apiary.

L’alveare di Fischer Connectors, con i dirigenti aziendali e i due iniziatori del progetto“Bee Connected”, Arnaud Fongeallaz e Nathalie Girardin (davanti e a sinistra della foto), che include l’installazione e le visite degli alveari, ed un concorso per creare l’etichetta dei vasetti di miele aziendale.

 

Next news

Assistenza immediata grazie alla Live Chat

April 11, 2019 · 4 min read