Grazie a Fischer Freedom™, gli ingegneri progettisti possono integrare sempre più tecnologia e funzionalità nei dispositivi fissi, indossabili o wireless, in settori quali le applicazioni medicali, la difesa e la sicurezza, la strumentazione, la progettazione industriale e civile, la robotica, i dispositivi indossabili, l’Internet delle cose (IoT), ecc.
I nuovi prodotti, ossia adattatore USB 2.0, LED e Flash Drive, hanno la spina Fischer LP360™ integrata direttamente nell’involucro. Questa caratteristica apre la strada a futuri sviluppi per soluzioni innovative, integrate direttamente nei sistemi elettronici, nei quali la fonte di energia e le comunicazioni sono centralizzate grazie a un unico bus di trasferimento dati e di alimentazione, che funge da hub. Le nuove prese cablate in metallo con 7 contatti di potenza e segnale rappresentano una soluzione pronta all’uso, in grado di ottimizzare la fruibilità e la funzionalità dei sistemi robotici o giubbotti intelligenti nei quali possono facilmente essere integrate. Queste soluzioni sono ideali per essere utilizzate, ad esempio, in applicazioni per dispositivi portatili e indossabili (“wearables”), per i cosiddetti “connected human”, un trend importante nel settore della connettività, o ancora nelle applicazioni IoT.
Fischer Freedom™ è stata lanciata a giugno 2018 da Fischer Connectors, fornitore mondiale di soluzioni di connettività ultra-affidabili e ad alte prestazioni, per offrire una tecnologia “plug & use” rivoluzionaria. Grazie alle innovazioni tecnologiche nella connessione, nel sistema di bloccaggio e nei materiali (tutte in attesa di brevetto) del connettore a 7 contatti Fischer LP360™, primo prodotto della gamma, questa soluzione di connettività si è aggiudicata ben quattro premi in un anno ed è considerata una vera e propria “svolta per i connettori e la connettività in generale”, per citare le parole di uno dei giudici dei LEAP award.